da Daniela Di Leo Naturopata | Ott 10, 2024 | Ricette
Bevanda di Mandorle
La bevanda di Mandorle è un alimento ideale per chi vuole nutrirsi naturalmente. Ha un basso contenuto di colesterolo e ha meno calorie del latte vaccino e delle bevande ricche di zuccheri. Povera di calorie e ricca di Potassio, Magnesio, Calcio.
Diminuisce i livelli del colesterolo cattivo (LDL) e migliora i livelli del colesterolo buono (HDL)
Facilita l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi nell’intestino, prebiotico, migliora le funzioni digestive e intestinali, rafforzare le unghie e i capelli, oltre ad idratare la pelle, perché ricco di vitamina B2, rinfresca gli intestini, toglie il calore stagnante, che è causa di Disbiosi Intestinali, Gonfiore Addominale, Diarrea e Stipsi
Un bicchiere da 100 ml di bevanda di mandorla apporta 120 mg di calcio, ossia il 15% della quantità giornaliera. Un bicchiere da 200 ml, apporta già il 30% della quantità giornaliera raccomandata di vitamina D, vitamina B2, B12 ed E.
Rafforza i Polmoni e l’Intestino specialmente in Autunno
La bevanda si può preparare anche in casa, mettendo delle mandorle in acqua per una giornata, dopodiché si scola l’acqua si sciacquano, si sbucciano, si aggiunge acqua nuova e si tritano con un macinino o un minipimer, con un filtro o passino si estrae la bevanda che va tenuta in frigo se in eccesso, quello che ne rimane (okara) la polpa si può usare per fare torte o biscotti, oppure essiccata per poi usare con lo yogurt o fare dei dolcetti. Con la polpa si possono creare anche delle ricottine aggiungendo del limone in cottura.
Articolo scritto da Daniela Di Leo Naturopata ed Insegnante di Yoga
da Daniela Di Leo Naturopata | Mar 9, 2018 | Alimentazione, Erboristeria, News
Zucchero alle rose
Questo zucchero è semplice e veloce, dona sapore e dolcezza al the o alle tisane in generale. Inoltre si può aggiungere a torte, creme e biscotti. Personalmente ho raccolto i petali di rose nel mio giardino, lontano da pesticidi e smog e sistemati in un ampio cesto. Le rose erano di diverse specie, di colore rosa per la maggior parte e bianche. Terminata la raccolta le ho collocate sul tavolo della cucina e minuziosamente ho controllato che non ci fossero insetti vari. Con massima cautela le ho pulite e selezionate. Preso il barattolo di vetro lavato ed asciugato, ho iniziato a mettere uno strato di zucchero ed uno strato di petali fino a completare il lavoro. Il barattolo chiuso così completato si metterà al sole ogni giorno per circa un mese. Dopodiché si possono togliere i petali e radunare lo zucchero in un altro barattolo di vetro. Pronto per essere usato.
Occorrente per la preparazione:
- 1 barattolo di vetro capiente con coperchio
- petali di rose biologiche senza pesticidi assortite
- zucchero a piacere, potete sceglierlo raffinato oppure integrale
Questo lavoro l’ho fatto insieme al mio nipotino in un giorno di sole, ogni volta che viene a casa e prendiamo il the lui lo dolcifica con lo zucchero alle rose. Possiamo usarlo per fare crostate, biscotti o creme, l’aroma delicato delle rose da un tocco in più al dolce.
Con i petali di rosa si posso creare molteplici ricette, anche piatti salati oppure creare una calda tisana o una bevanda fresca per l’estate. Magari con aggiunta di zenzero fresco e cannella.
Buon lavoro