da Daniela Di Leo Naturopata | Dic 11, 2022 | Alimentazione, Ayurveda, Chakra, Erboristeria, Massaggio Terapeutico, Medicina Ayurveda, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, News, Olistico, Ricette, Salute, Trattamenti, Yoga
Yoga e Massaggi a Studio Govinda
Salve mi chiamo Daniela Di Leo, oggi Naturopata, Insegnante di Yoga, Artista in Pittura su stoffa, Decoratrice di Vetri e Mosaici, Erborista, Esperta in Cucina Naturale.
Presso il nostro studio, (Studio Govinda di Daniela e Roberto) esercitiamo pratiche di Yoga e Massaggi.

La mia curiosità nel settore olistico è sempre in fermento, studio continuamente e mi applico in tecniche di Ayurveda (Abyangam, Pulizie Orali, Massaggio Intestinale, Cucina Vedica – Tridoshica).

Tecniche MTC (medicina tradizionale cinese e tecniche complementari: Coppettazione, Guasha, Moxibustione, Fior di Pruno), studio infiniti protocolli sul dolore e infiammazione (Coxalgia, Coxoatrosi, Cervicalgie,ombosciatalgia, Infiammazioni e dolori alle articolazioni della Spalla, Braccio, Polso, Anca, Gamba, Ginocchio, Caviglia), Riflessologia Plantare Avanzato (con tecniche complementari aggiuntive di Riflessologia Zonale),Terapia Craniosacrale Osteopatica Bioenergetica.


Il Lavoro che svolgo con le lezioni di Yoga è accurato e meticoloso, cosi come faccio con le tecniche dei massaggi (nel cucire addosso alla persona il massaggio specifico alle sue esigenze.
Con lo Yoga, cerco allo stesso tempo di costruire la lezione e la tecnica, che stabilirò attraverso un’attenta anamnesi, conforme alle proprie esigenze dell’allievo.




Nello Studio Govinda , si respira aria di Amore, Tranquillità, Professionalità.

Chi sceglie di venirci a tovare e affidarsi a noi, è perchè sente l’ambiente confortevole e in qualche modo si sente a casa, protetto e fiducioso di essere nelle giuste mani.

Ho praticato per anni tecniche di Meditazione e Introspezione consapevole, questo mi da la possibilità di poter aiutare chi ha deciso di voler arricchire al meglio la propria vita.
Il bagaglio personale e professionale è il fiore all’occhiello di Studio Govinda, sono e siamo pronti ad accogliere chi ne ha bisogno.
Con Infinito amore Daniela Di Leo

da Daniela Di Leo Naturopata | Set 30, 2022 | Massaggio Terapeutico, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, News, Olistico, Rimedi Naturali, Salute, Trattamenti, Uncategorized
Nello Studio Govinda viene praticata la Coppettazione con Coppette di vetro su schiena, spalle, braccia, gambe, piedi,caviglie, mani, polsi, gomiti. Per l’estetica sul viso, pancia, gambe e braccia, usiamo le Coppette di silicone, più morbide e delicate, per trattare, problemi di insufficienza venosa, linfatici, edemi, cellulite (panniculite).


La Coppettazione è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese, spesso accompagna il massaggio Tuina.
Vengono usate delle coppette di vetro o di bambù, sul corpo per permettere al sangue di fluire nel modo corretto, in particolar modo sulle stasi di Qi.
L’uso della fiamma viva inserita nella coppetta crea un vacum nella stessa, permettendole di fare presa sulla pelle. Questo porta un particolare sollievo a chi soffre di dolori creati da infiammazioni di diversa origine.
Aiuta a distendere i tessuti profondi, riducendo contratture muscolari, dolori articolari, stress, Il conseguente incremento dei livelli di ossigeno migliora i processi riparativi, riduce l’infiammazione e velocizza il processo di guarigione.
Nello sport è conosciuta e molto praticata, la tecnica dopo essere stata praticata sul corpo, può lasciare dei segni chiamati “petecchie” di colore chiaro o scuro. La ripresa nuscolare è assai veloce su contratture ed edemi. Nella MTC estetica si usano le Coppette di silicone, su viso. cosce, addome.
Studio Govinda di Daniela Di Leo
da Daniela Di Leo Naturopata | Lug 12, 2022 | Ayurveda, Medicina Ayurveda, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, Olistico, Rimedi Naturali, Salute, Trattamenti
Ciao, siamo Daniela Di Leo Naturopata e Yogini insieme a Roberto Santoro
Terapista di Ayurveda Tradizionale operiamo a Terracina ed operiamo nel nostro Studio ed anche in strutture di Benessere ed alberghiere per Massaggi Professionali.
Le nostre specializzazioni principali sono Massaggi Terapeutici di Ayurveda, Tuina, Riflessologia Plantare, Massaggio Intestinale, Coppettazione, Terapia Craniosacrale, Moxibustione, ed abbiamo altre competenze che arricchiscono il nostro curriculum come, Alimentazione Naturale, Intolleranze Alimentari, Erboristeria e Fitoterapia, Iridologia, Oligoelementi e Gemmo derivati, Auricoloterapia, Yoga e Yoga Prenatale Certificato MIUR. Il tutto per il tuo benessere psicofisico visto nell’interezza, come Corpo, Mente Spirito.

Il Benessere psico fisico del corpo e della mente e come mantenere il benessere della persona nella sua interezza sono il nostro obbiettivo principale, agendo con il pensiero olistico.
Corpo, Mente e Spirito sono collegati fra loro, così anche la nostra salute è collegata a questo ciclo, la Naturopatia segue questo.

Effettuiamo i massaggi a Terracina in Via Basilicata, 40 e ti aspettiamo senza impegno per conoscerci, se ti piace come operiamo andiamo avanti, altrimenti ci salutiamo cordialmente.
Daniela Di Leo Naturopata e Yogini
Daniela da sempre appassionata dello Yoga che inizia a praticare sin da bambina e del mondo Olistico che già dalla tenera età la incuriosiva ed affascinava. Ha studiato all’Istituto d’Arte di Roma diplomandosi come Maestra d’Arte con specializzazione in Tessuto e Fotografia, ma nonostante l’amore per la pittura e l’arte la sua vera passione resta il mondo olistico e soprattutto il suo poter donare agli altri.
Questo suo modo di donare la porta verso i bambini, i bambini sempre amati e così Daniela si rimette in gioco e si iscrive ad un Corso professionale per Insegnante Ludotecaria, corso che completa a pieni voti e che prova a mettere da subito in atto cercando delle collaborazioni per aprire una Ludoteca a Terracina, ma i tempi forse non erano maturi, le scuole non pronte e le persone forse meno. Ed ecco che rispunta forte e prepotentemente fuori la passione di sempre…. il mondo Olistico. Si iscrive a corsi olistici così per gioco e per passione, ma da lì a breve, direi immediatamente a corsi professionali e di conseguenza il corso di Naturopatia che dura 5 anni in aula e successivamente aggiornamenti ed approfondimenti sulle specializzazioni conseguite e comincia ad allargare i propri orizzonti, non più come un’appassionata, ma come una professionista del settore ed inizia anche altre specializzazioni ulteriori al corso di Naturopatia, specializzazioni conseguite con altissimi profitti e complimenti da parte del corpo docente. Adesso Daniela è la principale risorsa di Studio Govinda, Associazione che ha voluto fortemente per realizzare il suo sogno, quello di diffondere la cultura Olistica, lo Yoga e la cultura Ayurveda.
Specializzazioni
- Attestato Corso Introduttivo al Riconoscimento ed Uso delle Piante Officinali presso Scuola di Erboristeria e Botanica “Marco Sarandrea”;
- Attestato delle Competenze in Riflessologia Plantare;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Base) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato di Partecipazione al XX° Congresso Nazionale di Vitaminologia, “Le Vitamine e lo Sport”;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Avanzato) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Alimentazione Naturale, Nutrizione e Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Tirocinio Pratico, con specifiche apparecchiature, sulle Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Auricoloterapia;
- Attestato delle Competenze in Iridologia, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Craniosacrale, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Oligoelementi e Gemmoterapia;
- Attestato delle Competenze in Massaggio Tuina (Medicina Tradizionale Cinese;
- Attestato delle Competenze in Massaggio Tuina Avanzato (Medicina Tradizionale Cinese);
- Tesi in Naturopatia;
- Terapista Ayurveda;
- Insegnante Yoga Certificata
- Insegnante Yoga Prenatale Certificata
- Coppettazione;
- Moxibustione;
- Gua-sha
Roberto Santoro
Terapista di Ayurveda Tradizionale
Specializzazioni
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Base) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Avanzato) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Alimentazione Naturale, Nutrizione e Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Tirocinio Pratico, con specifiche apparecchiature, sulle Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Massaggio Ayurveda (Master Medicine Naturali Università di Tor Vergata), Specializzato in Massaggio Intestinale e Disbiosi;
- Attestato delle Competenze in Iridologia, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Oligoelementi e Gemmoterapia;
- Attestato di Partecipazione al XX° Congresso Nazionale di Vitaminologia, “Le Vitamine e lo Sport”;
- Attestato di Frequenza presso ConsForm Medical Equipments Pordenone di “Biofisica-Medica BIORM & Comunicazione in Medicina Quantistica”;
- Certificato di Consulente Daphne Lab “Laboratorio di Ricerca Intolleranze presso ASL NA3 (Napoli 3) Dipartimento Cure Primarie AREA Medicina non Convenzionale;
- Certificato BioTest con Certificazioni SINCERT, IMQ, CSQ, IQNET, ISO 9001:2008 con codice EA38 Sanità, Certificati ASL con il 94% di ripetibilità;
- Terapista di Ayurveda Tradizionale.
Siamo anche Docenti in Massaggio e Discipline Olistiche

Daniela
Roberto
Telefono 333 6447527
Per informazioni e prenotazioni compila il modulo sotto, oppure chiama il +39 333 6447527
[formidable id=”2″]
da Daniela Di Leo Naturopata | Dic 28, 2020 | Alimentazione, Erboristeria, Intolleranze Alimentari, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, News, Rimedi Invernali, Rimedi Naturali, Salute
Acqua di Cicoria
La cicoria, e una delle tante verdure autunnali, è un salutare cibo da inserire nella nostra dieta.
Dalle proprietà naturali depurative e disintossicanti.
Dall’azione naturale epatoprotettiva, stimola la digestione ed il transito intestinale, tramite le sue fibre.
Non solo le sue fibre sono un vero toccasana per l’intestino, è consigliato bere inoltre l’acqua di cottura, proprio come fosse un decotto erboristico, ottima fonte di Vitamine, stimolante di fegato e reni, favorisce inoltre la produzione della bile e ha effetti lassativi, consigliata per chi soffre di stipsi.
Eccellente prebiotico se assunta cruda prima di mangiare, alcune foglioline giovani e radici.
Ricetta SuperFood di Daniela Di Leo Naturopata
da Daniela Di Leo Naturopata | Giu 8, 2020 | Alimentazione, Erboristeria, Intolleranze Alimentari, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, News, Primi piatti, Ricette, Rimedi Naturali, Salute
Quinoa rossa con verdure
Ingredienti:
- 200 gr Quinoa rossa bio
- Mezzo Cavolo medio viola
- 2 Carote
- 5 cm diPorro
- Sale himalayano
- Olio EVO
- salsa di soia a piacere
- una formina di acciaio per l’impiattamento
Procedimento:
Lavare ben bene la quinoa più volte, scolare l’acqua in eccesso e tostare in una padella antiaderente capiente per 3 minuti. Dopodiché aggiungere acqua calda la misura è 1:2, aggiungere un pizzico di sale e coprire con un coperchio. far bollire per venti minuti, controllare se l’acqua in eccesso sia completamente consumata, spegnere e lasciar raffreddare affinché la quinoa assorba completamente l’acqua.
Lavare il cavolo viola, le carote, il porro e mondare tutto molto finemente, far cuocere in padella a fuoco alto, girare continuamente affinché non brucino le le verdure, aggiungere la salsa di soia a fine cottura amalgamare tutto e far cuocere ancora per 1 minuto.
Insalatina di accompagnamento con rucola, carotine, anacardi, semi di girasole e semi di zucca, sale e olio
Piatto completo con variante di vitamine e minerali, omega 6, acido folico, cereali, calcio, ferro, magnesio, proteine, fosforo, carboidrati
Articolo e ricetta di Daniela Di Leo Naturopata
da Daniela Di Leo Naturopata | Feb 26, 2018 | Alimentazione, Ayurveda, Intolleranze Alimentari, Medicina Ayurveda, Medicina Tradizionale Cinese, Naturopatia, Salute
Lettura della Lingua, cosa ci racconta
Esame della Lingua
In Ayurveda come nella Medicina Tradizionale Cinese, nell’anamnesi della persona il medico in questione oltre ad osservare gli occhi, le orecchie, il polso, il colorito del viso, l’urina, le feci ed altri elementi, osserva attentamente la Lingua. Un metodo diagnostico essenziale per capire la salute della persona.
In ayurveda l’anamnesi comprende il Prakriti (esame della costituzione), il Vikriti (probabili squilibri), Pariksana (esame del polso) e l’esame della lingua (Jiva). Così come in altri parti del corpo, occhi, orecchie, viso, colonna vertebrale e mani, sono rappresentati parti del corpo (organi) o tutto il corpo nell’insieme, arti, organi, sistema immunitario, sistema ormonale, sistema nervoso, sistema endocrino, sistema circolatorio, sistema linfatico, sistema osseo, sistema muscolare-tendineo.
Le emozioni di ciascuno, sono legate ad ogni sistema, che partecipa alla vita in ogni attimo di vita. Le emozioni, il pensiero passivo o pigro ripetuto nel tempo, crea disagio e terreno fertile per una cagionevole salute.
Un medico esperto nella lettura della Lingua, coglie segnali importantissimi nella rilevazione di sintomi e patologie in corso, che a lungo andare se non c’è ripresa andranno a degenerare lo stato di salute dell’individuo.
Lettura della Lingua
Se una persona sta in salute la lingua è di colore roseo, liscia e pulita. L’esame si esegue suddividendo visibilmente in strati la lingua. Consente di verificare se una persona è o meno stressata, se sta in disbiosi, se ha sofferenza circolatorie o polmonari o altri disturbi.
La radice della lingua rappresenta la zona degli intestini, reni, vescica e sistema riproduttivo.
Sempre dalla radice e nella zona centrale possiamo osservare lo stato gastrointestinale.
Nella zona centrale, troviamo inoltre la, milza, il pancreas ed il fegato.
Nella punta troviamo le zone del polmone e del cuore.
Nel margine esteso della lingua si osservano le funzionalità del fegato.
Lettura della lingua
Lo specchio dell’anima e della salute, cosa ci racconta la lingua
Lingua bianca: malattia infettiva in atto, come gastrite e ulcera gastrica, problemi del sistema digestivo
Lingua con atrofia delle papille gustative e pallida: stato di anemia
Lingua secca: disidratazione, problemi renali, diabete
Lingua marrone e nero: sviluppo batterico sulla lingua, gastrite, fumo
Lingua con macchie di colore blu scuro: accumulo di metalli pesanti come per esempio il piombo
Lingua verde e gialla: disturbi del fegato, cistifellea o milza
Lingua a carta geografica: manifestazione allergica
Lingua infiammata e rossa con puntini bianchi su tutta la lingua: scarlattina
Lingua che brucia: stato di depressione psichica
Lingua rossa con chiazze bianche: infezione da Candida albicans
Lingua molto rossa, sottile, liscia e lucida e ruvida: carenza di vitamine A e B, alterazione della flora batterica intestinale. Presenza inoltre di taglietti agli angoli della bocca, con pelle opaca e spenta
Lingua con chiazze bianche: forte ristagno di tossine nel tratto digerente
Lingua con punti rossi tipo angiomi: malattia angiomatosa che interessa fegato/polmoni
Lingua con la faccia inferiore gialla: congestione del fegato
Lingua gonfia: orticaria in atto
Lingua nera pelosa: infezione da fungo (Aspergillus niger) in presenza di flora batterica intestinale carente
Lingua gonfia, arrossata e con impronte dei denti sui bordi: infiammazione da batteri, virus, herpes
Lingua con puntini bianchi: mughetto, stato di immunodepressione
Lingua asciutta, secca, con patina bianca ed infiammata: febbre, raffreddore
Lingua con impronte sui bordi laterali: stato di tensione
Lingua con afte indica problemi di origine immunitaria di varia natura: stress psicofisico, traumi, intolleranze ad alcuni cibi, interruzione del fumo, fase luteale del ciclo mestruale e familiarità
La lingua che esprime buona salute invece deve essere di colore roseo ai bordi e più chiara al centro, deve essere umida e i suoi margini devono essere lisci.
Alcuni dati sono stati presi da questo sito: https://uomomedicina.it/blog-erbe/515-segni-lingua-significato
[vfb id=1]