Per contatti telefonale al 333 6447527
Burger di Fagioli Cannellini e Cicoria

Burger di Fagioli Cannellini e Cicoria

Burger di Fagioli Cannellini e Cicoria

Ingredienti

300 gr di Fagioli cannellini lessi senza acqua di cottura
1 manciata di cicoria lessa ben strizzata
2 cucchiai di semi di sesamo
1 pizzico di Timo
1 pizzico di Maggiorana
1 pizzico di Pepe
1 pizzico di Sale
Succo di mezzo limone – Pane Grattugiato

Procedimento

Frullo tutti gli ingredienti, dopodiché aggiungo il pane grattugiato( ne ho messo quanto basta per asciugare l’impasto) che poi vado a lavorare, formando delle polpette, in seguito le comprimo e le adagio su una teglia ricoperta con carta da forno, con sotto e sopra i Burger un filo di olio EVO.
Cuocio in forno a 180 ° per 20 minuti

Nel frattempo ho preparato un sugo con pomodorini, aglio, olio, basilico e 1 pizzico di sale al sedano.
Impattati con il sugo fresco,per renderli più appetitosi, senno restano troppo asciutti. Al contempo si possono accompagnare ad altre salse.
Le salse possono essere varie, preparate con erbe aromatiche, zucca, finocchi, asparagi, avocado, ecc.

A piacere possono essere fritti in olio affinché non restino asciutti..

Ricetta di Daniela di Leo
Naturopata

 

Tisana di Calendula, Nopal, Menta

Tisana di Calendula, Nopal, Menta

Tisana a base di fiori e steli di Calendula, Fiori di Nopal, foglie di Menta Glaciale

Fiori e foglie estivi per creare una Tisana gradevole al palato e profumata.

Ho raccolto i fiori di Nopal, Calendula e Figlie di Menta Glaciale, nel mio giardino Incantato.

Il giardino l’ho creato con una sinergia, diverse sono le piante aromatiche, attorno svolazzano apine e farfalle, è bello vedere che tutto richiama l’armonia del giardino.

Intorno alle erbe aromatiche, ci sono diversi alberi da frutto, melo, nespolo, pero , limoni, fichi, cachi, albicocche, ulivi, more, fejoia, aranci, banane, avocado, noci, nocciole.

Accanto un piccolo ma rigoglioso orticello sinergico, dove tutto cresce con semplicità, passione ed amore.

Questa tisana riporta con sé proprietà  calmani, drenanti, depurative, rinfrescanti, mnemoniche.

Fiori, steli, foglie messi in acqua bollita per dieci minuti.

Testo scritto e creato da Daniela Di Leo Naturopata ed insegnante di yoga

Yogurt bianco con yogurtiera

Yogurt bianco con yogurtiera

Yogurt bianco con yogurtiera fatto in casa con i fermenti vivi. 

Assumere yogurt bianco intero con all’interno lattobacilli e bifidi, permette di aiutare l’intestino e la flora batterica intestinale.

Affinché la funzione intestinale sia ottima per avere una buona peristalsi.

L’ayurveda consiglia di bere il Lassi in particolar modo in estate.

Il Lassi aiuta a rinfrescare l’intero apparato gastro enterico, fornendo inoltre giovamento ai canali organici.

Il Lassi che preparo solitamente è creato da me con latte vaccino o caprino con fermenti che inserisco all’interno.

Tra cui: Lattobacilli, L. Acidophilus, L. Rhamnosus, è Bifidi, B. Longum, B. Lactis, B. Breve, B. Bifidum.

Tengo il tutto per 10 ore nella yogurtiera, dopodiché viene conservato in frigorifero.

Durante il giorno preparo il Lassi con le  spezie.

Testo scritto e creato da Daniela Di Leo Naturopata ed Insegnante di yoga

Acqua di Cicoria

Acqua di Cicoria

Acqua di Cicoria

La cicoria, e una delle tante verdure autunnali, è un salutare cibo da inserire nella nostra dieta.

Dalle proprietà naturali depurative e disintossicanti.

Dall’azione naturale epatoprotettiva, stimola la digestione ed il transito intestinale, tramite le sue fibre.

Non solo le sue fibre sono un vero toccasana per l’intestino, è consigliato bere inoltre l’acqua di cottura, proprio come fosse un decotto erboristico, ottima fonte di Vitamine, stimolante di fegato e reni, favorisce inoltre  la produzione della bile e ha effetti lassativi, consigliata per chi soffre di stipsi.

Eccellente prebiotico se assunta cruda prima di mangiare, alcune foglioline giovani e radici.

Ricetta SuperFood di Daniela Di Leo Naturopata

Porridge banana e avocado

Porridge banana e avocado

Porridge banana e avocado

Schiacciare una banana matura, scaldare una tazza di latte di mandorle e aggiungere i fiocchi di avena, dopo cinque minuti aggiungere la purea di banana, continuare la cottura a fiamma bassa e aggiungere dopo qualche minuto la purea di un quarto di avocado, continuare la cottura per altri 2/3 minuti, spegnere e far raffreddare. Si può cospargere con granella di anacardi e mangiare.

Ottima fonte di minerali, vitamine, carboidrati e proteine, colazione calda o tiepida per le stagioni fredde.

Ricetta SuperFood di Daniela Di Leo Naturopata

Porridge di Cachi

Porridge di Cachi

Porridge di Cachi

Ingredienti:

2 cachi vaniglia maturi
3 – 4 cucchiai di fiocchi di avena
1 cucchiaino di semi di lino
1 tazza di bevanda di miglio e cacao

Togliere pelle e semi ai cachi, raccogliere la polpa in una ciotolina, dopodiché scaldare in un pentolino una tazza di bevanda di miglio e cacao, aggiungere i fiocchi d’avena, aspettare qualche minuto, aggiungere di seguito la polpa dei cachi, i semi di lino, cuocere per 5/7 minuti, affinché i fiocchi avranno assorbito quasi completamente la bevanda. La consistenza varia dalla cottura e dai gusti.

Ottima come colazione o merenda in Autunno, completa i fabbisogni di minerali, vitamine ed omega 3, carboidrati, grassi insaturi, Proteine, Fibre, Tiamina, Folati, Acido pantotenico, Manganese, Fosforo, Magnesio, Rame, Ferro, Zinco, privo di colesterolo.

Ricette SuperFood di Daniela Di Leo Naturopata