

Lo Yoga è senz’altro una tecnica dai grandi benefici e se ben fatto, non presenta controindicazioni.
Articolo di Daniela Di Leo

Coppettazione
Nello Studio Govinda viene praticata la Coppettazione con Coppette di vetro su schiena, spalle, braccia, gambe, piedi,caviglie, mani, polsi, gomiti. Per l’estetica sul viso, pancia, gambe e braccia, usiamo le Coppette di silicone, più morbide e delicate, per trattare, problemi di insufficienza venosa, linfatici, edemi, cellulite (panniculite).
La Coppettazione è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese, spesso accompagna il massaggio Tuina.
Vengono usate delle coppette di vetro o di bambù, sul corpo per permettere al sangue di fluire nel modo corretto, in particolar modo sulle stasi di Qi.
L’uso della fiamma viva inserita nella coppetta crea un vacum nella stessa, permettendole di fare presa sulla pelle. Questo porta un particolare sollievo a chi soffre di dolori creati da infiammazioni di diversa origine.
Aiuta a distendere i tessuti profondi, riducendo contratture muscolari, dolori articolari, stress, Il conseguente incremento dei livelli di ossigeno migliora i processi riparativi, riduce l’infiammazione e velocizza il processo di guarigione.
Nello sport è conosciuta e molto praticata, la tecnica dopo essere stata praticata sul corpo, può lasciare dei segni chiamati “petecchie” di colore chiaro o scuro. La ripresa nuscolare è assai veloce su contratture ed edemi. Nella MTC estetica si usano le Coppette di silicone, su viso. cosce, addome.
Studio Govinda di Daniela Di Leo

Massaggi a Terracina
Ciao, siamo Daniela Di Leo Naturopata e Yogini insieme a Roberto Santoro
Terapista di Ayurveda Tradizionale operiamo a Terracina ed operiamo nel nostro Studio ed anche in strutture di Benessere ed alberghiere per Massaggi Professionali.
Le nostre specializzazioni principali sono Massaggi Terapeutici di Ayurveda, Tuina, Riflessologia Plantare, Massaggio Intestinale, Coppettazione, Terapia Craniosacrale, Moxibustione, ed abbiamo altre competenze che arricchiscono il nostro curriculum come, Alimentazione Naturale, Intolleranze Alimentari, Erboristeria e Fitoterapia, Iridologia, Oligoelementi e Gemmo derivati, Auricoloterapia, Yoga e Yoga Prenatale Certificato MIUR. Il tutto per il tuo benessere psicofisico visto nell’interezza, come Corpo, Mente Spirito.
Il Benessere psico fisico del corpo e della mente e come mantenere il benessere della persona nella sua interezza sono il nostro obbiettivo principale, agendo con il pensiero olistico.
Corpo, Mente e Spirito sono collegati fra loro, così anche la nostra salute è collegata a questo ciclo, la Naturopatia segue questo.
Effettuiamo i massaggi a Terracina in Via Basilicata, 40 e ti aspettiamo senza impegno per conoscerci, se ti piace come operiamo andiamo avanti, altrimenti ci salutiamo cordialmente.
Daniela Di Leo Naturopata e Yogini
Daniela da sempre appassionata dello Yoga che inizia a praticare sin da bambina e del mondo Olistico che già dalla tenera età la incuriosiva ed affascinava. Ha studiato all’Istituto d’Arte di Roma diplomandosi come Maestra d’Arte con specializzazione in Tessuto e Fotografia, ma nonostante l’amore per la pittura e l’arte la sua vera passione resta il mondo olistico e soprattutto il suo poter donare agli altri.
Questo suo modo di donare la porta verso i bambini, i bambini sempre amati e così Daniela si rimette in gioco e si iscrive ad un Corso professionale per Insegnante Ludotecaria, corso che completa a pieni voti e che prova a mettere da subito in atto cercando delle collaborazioni per aprire una Ludoteca a Terracina, ma i tempi forse non erano maturi, le scuole non pronte e le persone forse meno. Ed ecco che rispunta forte e prepotentemente fuori la passione di sempre…. il mondo Olistico. Si iscrive a corsi olistici così per gioco e per passione, ma da lì a breve, direi immediatamente a corsi professionali e di conseguenza il corso di Naturopatia che dura 5 anni in aula e successivamente aggiornamenti ed approfondimenti sulle specializzazioni conseguite e comincia ad allargare i propri orizzonti, non più come un’appassionata, ma come una professionista del settore ed inizia anche altre specializzazioni ulteriori al corso di Naturopatia, specializzazioni conseguite con altissimi profitti e complimenti da parte del corpo docente. Adesso Daniela è la principale risorsa di Studio Govinda, Associazione che ha voluto fortemente per realizzare il suo sogno, quello di diffondere la cultura Olistica, lo Yoga e la cultura Ayurveda.
Specializzazioni
- Attestato Corso Introduttivo al Riconoscimento ed Uso delle Piante Officinali presso Scuola di Erboristeria e Botanica “Marco Sarandrea”;
- Attestato delle Competenze in Riflessologia Plantare;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Base) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato di Partecipazione al XX° Congresso Nazionale di Vitaminologia, “Le Vitamine e lo Sport”;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Avanzato) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Alimentazione Naturale, Nutrizione e Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Tirocinio Pratico, con specifiche apparecchiature, sulle Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Auricoloterapia;
- Attestato delle Competenze in Iridologia, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Craniosacrale, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Oligoelementi e Gemmoterapia;
- Attestato delle Competenze in Massaggio Tuina (Medicina Tradizionale Cinese;
- Attestato delle Competenze in Massaggio Tuina Avanzato (Medicina Tradizionale Cinese);
- Tesi in Naturopatia;
- Terapista Ayurveda;
- Insegnante Yoga Certificata
- Insegnante Yoga Prenatale Certificata
- Coppettazione;
- Moxibustione;
- Gua-sha
Roberto Santoro
Terapista di Ayurveda Tradizionale
Specializzazioni
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Base) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Erboristeria e Prevenzione Fitoterapica, (Corso Avanzato) con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Alimentazione Naturale, Nutrizione e Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Tirocinio Pratico, con specifiche apparecchiature, sulle Intolleranze Alimentari, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Massaggio Ayurveda (Master Medicine Naturali Università di Tor Vergata), Specializzato in Massaggio Intestinale e Disbiosi;
- Attestato delle Competenze in Iridologia, con il Patrocinio del Master di 1° Livello “Medicine Naturali” Università di Tor Vergata;
- Attestato delle Competenze in Oligoelementi e Gemmoterapia;
- Attestato di Partecipazione al XX° Congresso Nazionale di Vitaminologia, “Le Vitamine e lo Sport”;
- Attestato di Frequenza presso ConsForm Medical Equipments Pordenone di “Biofisica-Medica BIORM & Comunicazione in Medicina Quantistica”;
- Certificato di Consulente Daphne Lab “Laboratorio di Ricerca Intolleranze presso ASL NA3 (Napoli 3) Dipartimento Cure Primarie AREA Medicina non Convenzionale;
- Certificato BioTest con Certificazioni SINCERT, IMQ, CSQ, IQNET, ISO 9001:2008 con codice EA38 Sanità, Certificati ASL con il 94% di ripetibilità;
- Terapista di Ayurveda Tradizionale.
Siamo anche Docenti in Massaggio e Discipline Olistiche
Telefono 333 6447527
Per informazioni e prenotazioni compila il modulo sotto, oppure chiama il +39 333 6447527
[formidable id=”2″]

Yogurt bianco con yogurtiera
Yogurt bianco con yogurtiera fatto in casa con i fermenti vivi.
Assumere yogurt bianco intero con all’interno lattobacilli e bifidi, permette di aiutare l’intestino e la flora batterica intestinale.
Affinché la funzione intestinale sia ottima per avere una buona peristalsi.
L’ayurveda consiglia di bere il Lassi in particolar modo in estate.
Il Lassi aiuta a rinfrescare l’intero apparato gastro enterico, fornendo inoltre giovamento ai canali organici.
Il Lassi che preparo solitamente è creato da me con latte vaccino o caprino con fermenti che inserisco all’interno.
Tra cui: Lattobacilli, L. Acidophilus, L. Rhamnosus, è Bifidi, B. Longum, B. Lactis, B. Breve, B. Bifidum.
Tengo il tutto per 10 ore nella yogurtiera, dopodiché viene conservato in frigorifero.
Durante il giorno preparo il Lassi con le spezie.
Testo scritto e creato da Daniela Di Leo Naturopata ed Insegnante di yoga

Torta al Cocco e Cioccolato
Torta al Cocco e Cioccolato
Questa torta che ho preparato è a basso contenuto glicemico, dal sapore poco dolce, ma con retrogusto di cioccolato amaro pungente per i palati più forti e l’aroma di cocco che arriva alla fine mescolato al gusto forte del cioccolato. Si possono aggiungere scorse di arancia bio, ed il gusto sarà sicuramente più soave.
La Farina di Tef, è una farina di un cereale etiopico gluten free, a basso contenuto si zuccheri, ottima per celiaci e diabetici. Il suo seme è sottilissimo più piccolo dell’amaranto.
Ingredienti:
100gr di Farina di Cocco
100 gr di farina di Tef
80 gr di Cacao in polvere
1 Pizzico di Sale
1 manciata di granola di nocciole tostate
150 gr di Zucchero di Cocco
1 Bustina di Lievito
40 ml di Olio di Semi
300 ml di Bevanda di Avena
Procedere col preparare tutti gli ingredienti sul tavolo e preriscaldare il forno a 190°. Unire le farine in una terrina, il cacao, la granola di nocciole, il sale, il lievito e mescolare. Scaldare la bevanda di avena, deve essere caldo quanto da sciogliere lo zucchero che andrete ad aggiungere alle farine nella terrina, aggiungere ora l’olio ed incorporare bene tutti gli ingredienti. Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm imburrata o con carta da forno ed infornare abbassando il forno a 160 °.
Ottima per una colazioni da campioni o merendina invernale
Ricetta SuperFood creata da Daniela Di Leo Naturopata

Acqua di Cicoria
Acqua di Cicoria
La cicoria, e una delle tante verdure autunnali, è un salutare cibo da inserire nella nostra dieta.
Dalle proprietà naturali depurative e disintossicanti.
Dall’azione naturale epatoprotettiva, stimola la digestione ed il transito intestinale, tramite le sue fibre.
Non solo le sue fibre sono un vero toccasana per l’intestino, è consigliato bere inoltre l’acqua di cottura, proprio come fosse un decotto erboristico, ottima fonte di Vitamine, stimolante di fegato e reni, favorisce inoltre la produzione della bile e ha effetti lassativi, consigliata per chi soffre di stipsi.
Eccellente prebiotico se assunta cruda prima di mangiare, alcune foglioline giovani e radici.
Ricetta SuperFood di Daniela Di Leo Naturopata