Per contatti telefonale al 333 6447527
Spezie e Dosha

Spezie e Dosha

Spezie e Dosha

In Ayurveda, le spezie hanno un ruolo sostanziale.
Le Spezie rendono il cibo più gustoso e aiutano a regolare e bilanciare l’equilibrio dei tre dosha.

Una consulenza sulle Spezie?

Ti darò tante ricette sulle Spezie.

Scopri come rendere i tuoi piatti ancora più gustosi e aromatizzati utilizzando una varietà di spezie. Dalle classiche combinazioni alle fusioni audaci, abbiamo selezionato le ricette più deliziose per soddisfare i tuoi desideri culinari. Sperimenta con i sapori e lasciati conquistare dall’inesauribile mondo delle spezie. Crea piatti indimenticabili e trasforma ogni pasto in un’esperienza unica. Entra nel nostro regno delle spezie e scopri il potenziale di queste meravigliose essenze culinarie. Buon appetito!

CORSI SULLE SPEZIE

Richiedi informazione sui nostri corsi sulle Spezie.

Chi siamo

Siamo Daniela Di Leo Naturopata e Yogini ed insieme a Roberto Santoro Terapista di Ayurveda Tradizionale abbiamo fondato “Studio Govinda” per diffondere la conoscenza del massaggio, della Naturopatia, dello Yoga e della cultura Olistica che portiamo avanti con iniziative, culturali, artistiche dedite al benessere.

Operiamo sul Benessere psico fisico, corpo e mente e come mantenere questo benessere, nella sua interezza, agendo come soltanto il pensiero olistico sa fare.
Olos proviene dal greco Olos / όλος, la totalità, la globalità. Corpo, Mente e Spirito sono collegati fra loro, così anche la nostra salute è collegata a questo ciclo, la Naturopatia segue questo con le sue specializzazioni e le sue competenze.
Studio Govinda è massaggi terapeutici, yoga, naturopatia e non solo, trattiamo argomenti importanti su tematiche diverse come, l’Alimentazione e le Intolleranze

Studio Govinda Massaggi, Naturopatia, Ayurveda Tradizionale, MTC, Hatha Yoga Vinyasa

Spezie intere

Aromatiche fresche

Aromatici freschi

Casa e cucina

Spezie macinate

Spezie secche

Estratti

Piccanti

Le spezie

Le spezie si differenziano dal loro sapore: Dolce, Acido, Salato, Piccante, Amaro e Astringente.
Secondo la filosofia Vedica, aiutano a raggiungere un equilibrio di corpo e mente,
in un pasto dovrebbero esserci tutti i gusti. Infatti ognuno di essi ha un ruolo fondamentale per la normale fisiologia organica.

Inserisci le Spezie nella tua vita

– Daniela Di Leo

Se vuoi posso sostenerti

– Daniela Di Leo

Indirizzo

Via Basilicata, 40 04019 Terracina

Telefono

+39 333 6447527

Aperto dal Lunedì al Venerdì

08:00 – 13.00
16:00 – 20:00

Sabato e Domenica su appuntamento

Burger di Fagioli Cannellini

Burger di Fagioli Cannellini

Burger di Fagioli Cannellini

Mettere a bagno i fagioli la sera precedente, la mattina risciacquare più volte i fagioli e cuocerli nella pentola a pressione per risparmiare tempo oppure nella pentola di coccio, con tempi di cottura sicuramente maggiori ma dalla resa indubbiamente migliore.

Ho cotto i fagioli con acqua e alcune foglie di Alloro, se avete un pezzo di alga Kombu potete aggiungerla.

NB: Le foglie di Alloro (cucina mediterranea e vedica) e l’alga Kombu (cucina macrobiotica) permettono una digeribilità maggiore.

Cotti i fagioli si mettono a scolare, ne ho mantenuti alcuni per farne una minestra con l’aggiunta di erbe di campo, mangiata oggi a pranzo devo dire deliziosa.

Ingredienti:

450 gr di fagioli lessati e ben scolati

2 cucchiai fi fiocchi d’Avena

1 cucchiaio di pan grattato

1 carota

2 rondelline di porro

erbe aromatiche tritate finemente del mio giardino (rosmarino e salvia)

spezie assortite a piacere

1 pizzico di sale

1 pizzico di curcuma11 goccio di olio EVO

1  cucchiaio raso di farina di Tef

Frullare il tutto e riunire il composto in una terrina. Preparare in un piatto il pane grattato, con l’impasto fare delle palline e schiacciarle, passarle nel pan grattato e cuocerle in un filino di olio. Oppure in una placca da forno.

Si possono mangiare così oppure condirle con salse a piacere. Io ho preparato a parte un sugo con carota, porro e cumino, ammetto la fine del mondo, il sugo gli ha dato un tocco di esotico. Superlative

 

Ricetta SuperFoor di Daniela Di Leo Naturopata