Scopri come rendere i tuoi piatti ancora più gustosi e aromatizzati utilizzando una varietà di spezie. Dalle classiche combinazioni alle fusioni audaci, abbiamo selezionato le ricette più deliziose per soddisfare i tuoi desideri culinari. Sperimenta con i sapori e lasciati conquistare dall’inesauribile mondo delle spezie. Crea piatti indimenticabili e trasforma ogni pasto in un’esperienza unica. Entra nel nostro regno delle spezie e scopri il potenziale di queste meravigliose essenze culinarie. Buon appetito!
Siamo Daniela Di Leo Naturopata e Yogini ed insieme a Roberto Santoro Terapista di Ayurveda Tradizionale abbiamo fondato “Studio Govinda” per diffondere la conoscenza del massaggio, della Naturopatia, dello Yoga e della cultura Olistica che portiamo avanti con iniziative, culturali, artistiche dedite al benessere.
Operiamo sul Benessere psico fisico, corpo e mente e come mantenere questo benessere, nella sua interezza, agendo come soltanto il pensiero olistico sa fare.
Olos proviene dal greco Olos / όλος, la totalità, la globalità. Corpo, Mente e Spirito sono collegati fra loro, così anche la nostra salute è collegata a questo ciclo, la Naturopatia segue questo con le sue specializzazioni e le sue competenze.
Studio Govinda è massaggi terapeutici, yoga, naturopatia e non solo, trattiamo argomenti importanti su tematiche diverse come, l’Alimentazione e le Intolleranze
Studio Govinda Massaggi, Naturopatia, Ayurveda Tradizionale, MTC, Hatha Yoga Vinyasa
Le spezie si differenziano dal loro sapore: Dolce, Acido, Salato, Piccante, Amaro e Astringente. Secondo la filosofia Vedica, aiutano a raggiungere un equilibrio di corpo e mente, in un pasto dovrebbero esserci tutti i gusti. Infatti ognuno di essi ha un ruolo fondamentale per la normale fisiologia organica.
Il Cachi è un frutto autunnale, come alimento lavora sul Polmone e sull’Intestino Crasso, elimina il muco, emostatico, disseta, espettorante, nutre e da energia, ricco di vitamina C.
In Autunno gli organi deputati sono il Polmone e l’Intestino Crasso, organi incaricati alla depurazione. Gli altri ingredienti li trovi all’interno della ricetta.
Ingredienti:
2 Cachi maturi
1 bicchiere di Acqua
4 cucchiai di fiorcchi d’Avena
1 pizzico di cannella e zenzero in polvere – 3 bacche di Cardamomo aperte
1 cucchiaio e mezzo di semi di Lino
Versare l’acqua in un pentolino antiaderente con l’Avena, accendi a fuoco basso, nel frattempi monda i cachi e mettili a pezzi nel pentolino, alza il fuoco e porta a bollore, fai cuocere per 3 minuti il tempo di far rapprendere un pochino e far ammollare i fiocchi d’Avena, dopo 2 minuti aggiungi le spezie e continua a girare, trascorsi altri 2 minuti aggiungi i semi di Lino e fai cuocere per altri 4 minuti il tempo che i semi di Lino rilascino le mucillagini (ottimo per la Stipsi e la pulizia intestinale). Trascorsi i tempi spegni e lascia ancora qualche minuto affinchè si rapprenda tutto. Si può magiare calda come colazione al mattino o come spuntino nelle giornate fredde, anche tiepida o a temperatura ambiente.
Ricetta di Daniela Di Leo Naturopata e Insegnante di Yoga
In Ayurveda, le spezie hanno un ruolo sostanziale. Le Spezie rendono il cibo piu gustoso e aiutano a regolare e bilanciare l’equilibrio dei tre dosha.
Le spezie si differenziano dal loro sapore: Dolce, Acido, Salato, Piccante, Amaro e Astringente.
Secondo la filosofia Vedica, aiutano a raggiungere un equilibrio di corpo e mente,
in un pasto dovrebbero esserci tutti i gusti. Infatti ognuno di essi ha un ruolo fondamentale per la normale fisiologia organica.
Allo stesso tempo se ci sono degli squilibri nei Dosha non tutte le spezie sono adatte a chiunque, per esempio i tipi pitta dovrebbero preferire le spezie rinfrescanti e leggermente amare.
In ogni persona sono presenti tutti e tre i dosha e, in percentuali diverse.
Nella maggior parte dei casi, un dosha domina sugli altri e le spezie possono bilanciare e aiutare gli squilibri in eccesso o in difetto.
Spezie adatte alle persone con costituzione Vata
Le spezie migliori sono quelle dolci, riscaldanti e calmanti.
anice
arnica
aneto
rosa canina
zenzero
cardamomo
lavanda
noce moscata
origano
liquirizia
timo
vaniglia
ginepro
cannella
Spezie adatte alle persone con costituzione Pitta
Le spezie migliori sono quelle quelle leggermente amare, armonizzanti.
basilico
peperoncino
galanga
chiodi di garofano
zenzero (ortica)
aglio
rafano
curcuma
menta
noce moscata
pepe
rosmarino
salvia
senape
ginepro
Possiamo iniziare pian pianino a conoscere e assaporare le spezie come facciamo con le piante aromatiche fresche o essiccate, trasformando i nostri piatti deliziosi e salutari.
Le spezie adatte in Autunno
Noce Moscata
Ha un sapore pungente, rilassante, aromatico, ottima per cucinare torte rustiche, aromatizzare risotti e sughi, stufati, zuppe e verdure saltate.
Cannella – Bilancia Vata e Kapha. Aumenta leggermente Pitta Dosha
La Cannella migliora il potere digestivo, efficace nel diabete, nel colesterolo alto, il suo olio viene applicato esternamente per l’eiaculazione precoce o per le punture di insetti, disinfetta le vie urinarie, utile in casi di ritenzione, allevia tosse, mal di gola e mal di testa, alitosi , cavo orale, l’olio di cannella è consigliato anche per chi soffre di eiaculazione precoce
Rimedio per l’eiaculazione precoce: mettere insieme 10 ml di olio di cannella e 100 ml di olio di sesamo e mescolato bene, applicarlo sul pene, subito dopo fare un bagno in vasca con acqua calda per migliorare la circolazione del sangue.
La Cannella si può aggiungere nelle preparazioni di dolci e infusi da sola o con altre spezie come lo Zenzero, il Cardamomo e la Buccia d’arancia.
Zenzero
E’ una spezia con grandi qualità antisettiche e antinfiammatorie.Perfetta in cucina per marinare carne e pesce, rende il tutto gradevole e fresco, si può unire alle marmellate, verdure, minestre e zuppe specialmente nei periodi freddi.
Combatte la nausea e i fastidi del tratto gastro digestivo, diminuisce la nausea, decongestiona le vie respiratorie.
Curcuma
E’ una spezia con grandi qualità emostatiche,antisettiche e antinfiammatorie
Si può aggiungere a qualsiasi piatto, legumi, zuppe, verdure, pietanze a base di carne,sughi, frittate, porridge, Lassi.
Peperoncino
Il peperoncino ottimo in autunno e in inverno per scaldare e depurare per il suo sapore piccante,
In cucina viene molto usato, fornisce quel tocco piccante ed esalta i sapori degli alimenti.
Le Spezie permettono di ridurre il consumo di sale in cucina esaltando il sapore dei cibi, ciò le rende adatte ai regimi ipocalorici, antiglicemici.
Perchè far yoga in gravidanza aiuta la mamma e il bambino
Fare una pratica fisica fin dall’inizio della gravidanza (a meno che non ci siano problemi, meglio aspettare la fine dei primi tre mesi) aiuta a mantenere condizioni migliori di salute del corpo e della mente.
Lo Yoga è senz’altro una tecnica dai grandi benefici e se ben fatto, non presenta controindicazioni.
L’assenza di sforzi fisici e la ricerca dell’equilibrio, garantisce ai muscoli un lavoro morbido, senza essere sottoposti a sforzi bruschi. Anzi permette di liberare tensioni, attraverso il rilassamento, e l’ascolto del Respiro, che lentamente diverrà progressivamente più ampio e profondo e che andrà a guidare il movimento e il mantenimento delle pose.
Lo Yoga, rilassa, combatte lo Stress, aiuta a controllare la Respirazione, che tenderà a rilassare la muscolatura, specie quella addominale, spesso molto tesa da impedire il normale abbassamento del diaframma e bloccare il fluire del respiro e della circolazione.
Le tecnide dello Yoga per la Gravidanza, sono basate sull’ascolto del corpo, sull’equilibrio dei due emisferi del cervello (Sinistro=Analitico/Destro=Intuitivo), nella mamma favorisce la percezione, la regolarizzazione dei bioritmi corporei, l’ascolto ancor più percettivo interiore ed esteriore, quindi anche un ascolto maggiore ed emozionale col bimbo.
Articolo di Daniela Di Leo
Naturopata ed Insegnante di Yoga
Il diabete mellito (DM), con le sue complicanze, è una patologia in continuo aumento, tanto da indurre gli esperti a parlare di una vera e propria epidemia mondiale. L’International Diabetes Federation ha stimato che nel 2011 in tutto il mondo circa 336 milioni di persone erano affette da questa patologia, numero destinato ad aumentare a 552 milioni entro il 2030. (1)
Una delle principali complicanze del DM sono le malattie coronariche, dovute principalmente a elevati livelli di lipidi nel sangue, che accelerano lo sviluppo di aterosclerosi e di dislipidemia; i soggetti affetti da DM tendono infatti ad avere un livello più elevato di trigliceridi e colesterolo LDL e una minor concentrazione di colesterolo HDL.2-3
Negli ultimi anni, le strategie terapeutiche sono state incentrate proprio sull’abbassamento dei livelli di LDL mediante la somministrazione delle statine, che hanno ridotto in maniera significativa il rischio di sviluppare malattie coronariche.(4,5) Recentemente, è stato suggerito che il consumo abituale di noci potrebbe svolgere un ruolo significativo nella prevenzione e nella gestione delle complicanze del DM.6 Oltre ad avere un ottimo profilo in acidi grassi polinsaturi, le noci sono anche fonti di composti bioattivi, come la L-arginina (precursore dell’ossido nitrico fondamentale per la vasodilatazione), fibre, fitochimici, acido folico e antiossidanti; è stato inoltre dimostrato che il consumo di noci (una porzione 4-5 volte a settimana) migliori il profilo lipidico e riduca significativamente il rischio di sviluppare malattie coronariche.7-10
Un recente trial randomizzato a doppio cieco, controllato ha preso in esame 100 pazienti iperlipidemici con DM, suddividendoli in 2 gruppi: un gruppo di controllo (a cui è stato somministrato un placebo) e un gruppo a cui sono stati somministrati per 90 giorni 15 ml di olio di noci.11 I risultati hanno dimostrato che il consumo di olio di noci ha determinato una significativa diminuzione dei livelli di colesterolo totale, di trigliceridi e di LDL ed un concomitante aumento di colesterolo HDL nei soggetti diabetici ed ipercolesterolemici, rispetto al gruppo di controllo.
L’olio di noce può rappresentare quindi un rimedio naturale utile nei pazienti iperlipidemici con DM, anche se ulteriori studi sono necessari per capire se questi effetti possano avere un impatto anche nella riduzione del rischio delle malattie coronariche e di altre complicanze legate al DM.
Bibliografia: 1. Vlad I,et al. Rom J Diabetes Nutr Metab Dis 2012; 19: 433-440. 2. Karalis DG. Clin Cardiol 2008; 31: 241-248. 3. Goldberg RB. Am J Manag Care 2000; 6: S682-S691. 4. Goldberg RB, et al. Circulation 1998; 98: 2513-2519. 5. Pyörälä K, et al. Diabetes Care 1997; 20: 614-620. 6. Kendall CW, et al. Br J Nutr 2010; 104: 465-473. 7. Abbey M, et al. Am J Clin Nutr 1994; 59: 995-999. 8. SabateÌ J, et al. Ann Int Med 2000; 132: 538-546. 9. Cooke JP, et al. Arch Intern Med 1993; 153: 896-899. 10. Hu FB, et al. Curr Atheroscler Rep 1999; 1: 204-209. 11. Zibaeenezhad MJ, Nutr Diabetes 2017; 7: 259.
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Massaggio per zona cervicale con effetti molto benefici per corpo e mente. Ambiente super rilassante e positivo. Grazie!
Risposta dal proprietario Grazie Anna
Roberto Mandatori
08/05/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Passione tecnica ed esperienza , i condimenti giusti per un'esperienza fantastica. Massaggio plantare di alto livello. Grazie Daniela....
Risposta dal proprietario Grazie Roberto, ce la mettiamo tutta
Anna Xxx
06/05/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Ho trovato una persona meravigliosa, Daniela Di Leo, disponibile, paziente, accogliente, che mi ha fatto sentire e continua a farlo ogni volta che ci incontriamo,serena e tranquilla nel suo studio che io sento come casa. Con Lei le emozioni hanno libero sfogo e questo è bellissimo. Grazie a Lei ho avuto la possibilità di conoscere la Riflessologia Plantare e mi si è aperto tutto un mondo nuovo, è una tecnica di massaggio olistico mediante il quale si stimolano punti specifici del piede per arrivare a uno stadio di equilibrio e di armonia. Provare per credere!!!!!!!
Risposta dal proprietario Grazie di cuore Anna
Sara Lady
04/05/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Gentilezza empatia e professionalità.. bella l'energia trasmessa nella pratica, coinvolgente e soprattutto competenza nei trattamenti del Benessere e massaggi
IN DATA 3 MAGGIO 2025 DOPO IL DIPLOMA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Aggiungo a questo commento fatto tempo fa le impressioni dopo il percorso fatto di Riflessologia Plantare con Daniela Di Leo :
Un percorso fantastico scoprire la potenza della riflessologia 🙏🏻❤️
Uno strumento risolutivo quando non arrivo con lo Shiatsu, per diversi motivi magari la persona nn può ricevere la pressione oppure semplicemente vuole un massaggio più rilassante attraverso il quale arrivare ai punti riflessi del corpo ed operare da lì una
vera e propria guarigione 💫✨💚🪷
Daniela Di Leo una teacher fantastica, scrupolosa, paziente, professionale, amorevole !❤️🙏😍
Risposta dal proprietario Grazie Sara è sempre un piacere averti in Studio Govinda
Liliana De Marco
03/05/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Esperienza fantastica!
Sono andata per un massaggio e ascoltandomi e’ riuscita ad intervenire in maniera olistica risolvendo la tensione alle spalle ma anche i miei problemi di sinusite.
Davvero brava.
Risposta dal proprietario Liliana grazie
Daniela Andreone
19/04/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Posto accogliente, lei professionista attenta e molto brava
Risposta dal proprietario Grazie Daniela
Francesca Masci
18/04/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
I nostri piedi parlano di noi…detta così sembrerebbe bizzarro, ed invece è ciò che si apprende al corso di riflessologia plantare. Io ho da poco concluso il primo livello presso l’Accademia Govinda, devo dire che
l’insegnante Daniela Di Leo oltre ad essere brillante nel trasmettere le sue conoscenze , brilla come persona per la sua umanità e per la predisposizione che ha ad ascoltare ed aiutare chi a lei si rivolge. A tal riguardo ho proprio un’esperienza personale che lo conferma…in una delle ultime lezioni non stavo molto bene, avevo una brutta contrattura vicino la clavicola sx che mi tormentava perché sentivo dolore fino al braccio. L’insegnante vedendomi dolorante, e’ intervenuta sul mio problema applicando la tecnica del Gua Sha…che dire, io dopo che mi ha trattata sono rinata, riuscivo finalmente a fare movimenti con il braccio che poche ore prima erano impensabili dato il fastidio!!! La mia esperienza è più che positiva, il corso mi ha dato la possibilità di conoscere e di far nascere tra le altre corsiste un legame bellissimo…sicuramente non mi fermerò qui, ho voglia di andare avanti e di apprendere il più possibile cosa custodiscono i nostri meravigliosi piedi!!!
Risposta dal proprietario Una super recensione, da una super persona wow
Daniela Santoro
17/04/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Eccezionale ero bloccata ogni movimento che facevo era doloroso per salire sul letto era molto doloroso già dal primo massaggio con coppette sono stata molto bene da ripetere sicuramente. Grazie 🤗
Risposta dal proprietario Grazie Daniela, ti aspetto
Simona Bruni
10/04/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
adoro la chiarezza nelle spiegazioni, la gentilezza, la professionalità e i risultati.
straconsiglio 🔝🔝🔝
Risposta dal proprietario Grazie a te Simona
marbelis godoy
26/03/2025
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Mi è piaciuta molto l'esperienza, mi sta curando con un massaggio postoperatorio e finora è stata molto delicata con me, continuerò ad andare 🫶🏼
Risposta dal proprietario Grazie a te Marbelis, è un piacere
Verificato da Trustindex
Il badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più