Lavare ben bene la quinoa più volte, scolare l’acqua in eccesso e tostare in una padella antiaderente capiente per 3 minuti. Dopodiché aggiungere acqua calda la misura è 1:2, aggiungere un pizzico di sale e coprire con un coperchio. far bollire per venti minuti, controllare se l’acqua in eccesso sia completamente consumata, spegnere e lasciar raffreddare affinché la quinoa assorba completamente l’acqua.
Lavare il cavolo viola, le carote, il porro e mondare tutto molto finemente, far cuocere in padella a fuoco alto, girare continuamente affinché non brucino le le verdure, aggiungere la salsa di soia a fine cottura amalgamare tutto e far cuocere ancora per 1 minuto.
Insalatina di accompagnamento con rucola, carotine, anacardi, semi di girasole e semi di zucca, sale e olio
Piatto completo con variante di vitamine e minerali, omega 6, acido folico, cereali, calcio, ferro, magnesio, proteine, fosforo, carboidrati
1/2 cucchiaino di Lievito di birra secco a scaglie
2 cucchiai di Farina a piacere
1 pizzico di Sale Himalayano
1 spicchio di Aglio
Olio EVO
Ghee e Pane grattugiato
1 pizzico di Zenzero secco in polvere
1 pizzico di Curcuma in polvere
1 spolverata di semini di Papavero
Procedimento:
Lavare, mondare e lessare le patate tagliate in quattro parti, quando sono cotte lasciarle raffreddare. mondare e lavare la cicoria lessarla in acqua bollente e scolarla della sua acqua in eccesso. Se non piace l’amaro della cicoria lasciarla in acqua fredda per 10 minuti dopo averla lessata. Strizzarla bene e farla saltare in padella con olio EVO ed uno spicchio di aglio. Procurarsi un frullatore potente e frullare tutti gli ingredienti meno che i semini di papavero che aggiungeremo alla fine nell’impasto. Procurarsi una teglia da forno antiaderente oppure un piatto di pirex con bordo alto. Cospargere la teglia con il Ghee ed il pane grattugiato. Cuocere in forno per 30/40 minuti. Gustosa e delicata.
Giorni fa sono entrata in un negozietto indiano per acquistare alcune spezie. Ogni volta che entro in questi market resto sempre un po’ a gironzolare qua’ e la’ cercando di trovare qualcosa di nuovo da portare a casa. Ho trovato dei cetrioli indiani li ho comperati e li ho portati a casa. Una volta a casa ho deciso di cucinarli in padella con I finocchi e ghee, aggiunto qualche erba aromatica e spezie.
Devo dire una grande scoperta, contengono minerali, ottimi contro diabete e colesterolo. Anche crudi in insalata sono eccezionali, piu’ leggeri di quelli comuni.
In un contenitore mettere lo yogurt intero biologico a piacere, 2 manciate di more appena raccolte, una banana matura, delle mandorle, una spolverata di cannella, mezzo cucchiaino di polvere di moringa e mixare tutto.
Interessante soluzione per fare colazione, merenda o dessert. Ottimo apporto di flavonoidi, acidi grassi insaturi, vitamine idrosolubili e liposolubili, sali minerali e proteine.
Consigliato da Daniela Di Leo Naturopata presso Studio Govinda a Terracina
Amomum Elettaria è una specie di pianta tropicale della famiglia delle Zingiberaceae, oltre ad essere il nome scientifico del cardamomo. Questa spezia era conosciuta in Europa fin dai tempi dei Greci e dei Romani, che lo utilizzavano per produrre profumi, ed è attualmente nota come la terza spezia più cara al mondo dopo zafferano e vaniglia.
La droga della pianta sono i semi, che tuttavia sono molto delicati. Infatti, una volta esposti all’aria perdono rapidamente il loro sapore: da qui la consuetudine di vendere i baccelli di cardamomo e non i semi isolati.
Pianta tipica dei paesi orientali, in Iran e India, il cardamomo verde è largamente utilizzato per la cura di infezioni ai denti e alle gengive, e per prevenire e curare malattie della gola, oltre che disordini digestivi e affezioni alle vie respiratorie.
Un uso tradizionale, che viene ripreso anche alle nostre latitudini è contro l’alitosi. Tale utilizzo è proprio dell’India, dove i semi neri del cardamomo sono spesso mischiati a foglie di betel e frutti di areca per formare un bolo che rinfresca l’alito e favorisce la digestione. Ma le proprietà del cardamomo vanno oltre questo utilizzo. Studi apparsi negli ultimi 2 anni ne ipotizzano un effetto ipolipidemizzante antiinfiammatorio e antiossidante, con miglioramenti anche sui parametri glicemici. A sostegno delle proprietà antiinfiammatorie ed antiossidante, alcuni studiosi hanno voluto somministrare 3g di cardamomo verde a pazienti in situazioni di pre-diabete. Dopo 8 settimane di trattamento si sono registrati una riduzione significativa di proteina C-reattiva, IL6 e di malonildialdiede.
Di più, uno studio indiano ha valutato l’efficacia del cardamomo per la riduzione della pressione sanguinea. Somministrando sempre 3g al giorno di cardamomo in pazienti al primo grado di ipertensione si è osservato una riduzione significativa sia della pressione sistolica, che diastolica con, in aggiunta un evidente aumento dell’attività fibrinolitica. Tuttavia, l’effetto ipolipidemizzante non è stato verificato.
In vivo è stato studiato anche l’effetto ansiolitico del cardamomo. Somministrando un estratto metanolico dei semi a ratti affetti da disturbo post-traumatico, si è osservata una riduzione dei comportamenti ansiosi.
Sono tutti dati preliminari, in quanto l’interesse per questa pianta si sta accedendo solo negli ultimissimi anni. Dati che tuttavia ci suggeriscono di tenere accesa l’attenzione su questa spezia, che forse potrà riservarci delle gradite sorprese e conferme in futuro.
Luca Guizzon
Farmacista Territoriale esperto in Fitoterapia, Farmacia Campedello
“Venerdì pesce” e allora andiamo a scegliere il pesce per fare il condimento. Ho scelto dei tranci di pesce super fresco di pesce spada in pescheria e comprato carciofi sempre chilometro zero, dai contadini locali.
Tornata a casa ho pulito i carciofi, affettati sottilmente e cucinati in padella con mentuccia fresca, sale, olio e aglio. Nel frattempo ho tolto la pelle nera, l’osso centrale al pesce spada e tagliato a cubetti. Terminata la cottura dei carciofi, li ho tolti dalla padella e versato all’interno i cubetti di pesce aggiunto un po’ d’olio, e dopo cinque minuti ho unito al pesce alcuni pomodori pachino e due foglie di alloro. Ho finito di cuocere per altri dieci minuti, aggiunto il prezzemolo e terminato la cottura. Successiva ho unito tutti gli ingredienti nella padella, carciofi e pesce. A parte ho lessato della pasta corta e l’ho condita con questa leccornia. Mantecato in padella e servito a tavola. Devo dire squisita, i commensali hanno fatto il bis.
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Massaggio per zona cervicale con effetti molto benefici per corpo e mente. Ambiente super rilassante e positivo. Grazie!
Roberto Mandatori
2025-05-08
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Passione tecnica ed esperienza , i condimenti giusti per un'esperienza fantastica. Massaggio plantare di alto livello. Grazie Daniela....
Anna Xxx
2025-05-06
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Ho trovato una persona meravigliosa, Daniela Di Leo, disponibile, paziente, accogliente, che mi ha fatto sentire e continua a farlo ogni volta che ci incontriamo,serena e tranquilla nel suo studio che io sento come casa. Con Lei le emozioni hanno libero sfogo e questo è bellissimo. Grazie a Lei ho avuto la possibilità di conoscere la Riflessologia Plantare e mi si è aperto tutto un mondo nuovo, è una tecnica di massaggio olistico mediante il quale si stimolano punti specifici del piede per arrivare a uno stadio di equilibrio e di armonia. Provare per credere!!!!!!!
Sara Lady
2025-05-04
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Gentilezza empatia e professionalità.. bella l'energia trasmessa nella pratica, coinvolgente e soprattutto competenza nei trattamenti del Benessere e massaggi
IN DATA 3 MAGGIO 2025 DOPO IL DIPLOMA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Aggiungo a questo commento fatto tempo fa le impressioni dopo il percorso fatto di Riflessologia Plantare con Daniela Di Leo :
Un percorso fantastico scoprire la potenza della riflessologia 🙏🏻❤️
Uno strumento risolutivo quando non arrivo con lo Shiatsu, per diversi motivi magari la persona nn può ricevere la pressione oppure semplicemente vuole un massaggio più rilassante attraverso il quale arrivare ai punti riflessi del corpo ed operare da lì una
vera e propria guarigione 💫✨💚🪷
Daniela Di Leo una teacher fantastica, scrupolosa, paziente, professionale, amorevole !❤️🙏😍
Liliana De Marco
2025-05-03
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Esperienza fantastica!
Sono andata per un massaggio e ascoltandomi e’ riuscita ad intervenire in maniera olistica risolvendo la tensione alle spalle ma anche i miei problemi di sinusite.
Davvero brava.
Daniela Andreone
2025-04-19
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Posto accogliente, lei professionista attenta e molto brava
Francesca Masci
2025-04-18
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
I nostri piedi parlano di noi…detta così sembrerebbe bizzarro, ed invece è ciò che si apprende al corso di riflessologia plantare. Io ho da poco concluso il primo livello presso l’Accademia Govinda, devo dire che
l’insegnante Daniela Di Leo oltre ad essere brillante nel trasmettere le sue conoscenze , brilla come persona per la sua umanità e per la predisposizione che ha ad ascoltare ed aiutare chi a lei si rivolge. A tal riguardo ho proprio un’esperienza personale che lo conferma…in una delle ultime lezioni non stavo molto bene, avevo una brutta contrattura vicino la clavicola sx che mi tormentava perché sentivo dolore fino al braccio. L’insegnante vedendomi dolorante, e’ intervenuta sul mio problema applicando la tecnica del Gua Sha…che dire, io dopo che mi ha trattata sono rinata, riuscivo finalmente a fare movimenti con il braccio che poche ore prima erano impensabili dato il fastidio!!! La mia esperienza è più che positiva, il corso mi ha dato la possibilità di conoscere e di far nascere tra le altre corsiste un legame bellissimo…sicuramente non mi fermerò qui, ho voglia di andare avanti e di apprendere il più possibile cosa custodiscono i nostri meravigliosi piedi!!!
Daniela Santoro
2025-04-17
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Eccezionale ero bloccata ogni movimento che facevo era doloroso per salire sul letto era molto doloroso già dal primo massaggio con coppette sono stata molto bene da ripetere sicuramente. Grazie 🤗
Simona Bruni
2025-04-10
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
adoro la chiarezza nelle spiegazioni, la gentilezza, la professionalità e i risultati.
straconsiglio 🔝🔝🔝
marbelis godoy
2025-03-26
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Mi è piaciuta molto l'esperienza, mi sta curando con un massaggio postoperatorio e finora è stata molto delicata con me, continuerò ad andare 🫶🏼