Per contatti 333 6447527
Porridge per Dosha Vata

Porridge per Dosha Vata

Porridge per Dosha Vata

Colazione o spuntino caldo

Questo porridge è perfetto per Vata perché è caldo, cremoso, nutriente e leggermente dolce, aiutando a bilanciare l’energia leggera e secca di questo dosha.

Colazione nutritiva calda e dolce per il dosha Vata

Questo porridge è perfetto per Vata perché è caldo, cremoso, nutriente e leggermente dolce, aiutando a bilanciare l’energia leggera e secca di questo dosha.

Se vuoi una colazione bilanciata per Vata, posso suggerirti qualche idea. Che tipo di pasti preferisci?

Daniela Di Leo Naturopata ed insegnante di yoga

Il mondo ha bisogno di massaggio

 “Il mondo ha bisogno di massaggio poiché l’amore è scomparso. Una volta il semplice tocco di due amanti era sufficiente. Una mamma toccava il suo bambino, giocava con il suo corpo e questo era massaggio. Un marito giocava con il corpo della sua donna e questo era massaggio. Era sufficiente, più che sufficiente. Era profondo rilassamento e parte dell’amore. Ma ciò è scomparso dal mondo. Piano piano abbiamo dimenticato dove toccare, come toccare, quanto profondamente toccare.

[imagenius size=”1024″link=”http://www.wordpress.org”filter=”saturated”effect=”zoom”]https://www.studiogovinda.com/wp-content/uploads/2018/04/osho.jpeg[/imagenius]

Il tocco è di fatto diventato uno dei linguaggi più dimenticati. Quando tocchi il corpo di qualcuno fallo come una preghiera, come se dio in persona fosse lì, e tu lo stessi servendo. Fluisci con energia totale, e appena ti accorgi che il corpo fluisce e l’energia crea una nuova situazione di armonia, ti sentirai deliziato come mai lo sei stato prima. Cadrai in uno stato di meditazione profonda. Mentre massaggi, semplicemente massaggia. Non pensare ad altre cose perché sarebbero solo distrazioni. Sii nelle tue dita, nelle tue mani come se tutto il tuo essere, tutta la tua anima fossero lì. Non lasciare che sia solo un tocco di un corpo. Tutta la tua anima entra nel corpo dell’altro, lo penetra,rilassa i suoi complessi più profondi. E fallo diventare un gioco. Non farlo come un lavoro, ma in maniera giocosa e divertente. Divertiti e lascia che anche l’altro si diverta.”

(Osho Rajneesh)

Ayurveda, scienza di lunga vita

Ayurveda, scienza di lunga vita

Medicina e tradizione millenaria, i fondamenti teorici dell’Ayurveda derivano dalla filosofia e dalla religione tradizionali dell’India. E’ un ampio sistema di vita. Il sistema diagnostico tende a rilevare informazioni sulla costituzione attuale e sul tipo di costituzione a cui si appartiene. L’obiettivo del medico ayurveda è quello di rimuovere lo stato di squilibrio e di ripristinare uno stato ottimale di salute. Nell’Ayurveda lo stato funzionale del corpo e della psiche sono governati da tre forze fondamentali, i Dosha. L’equilibrio di queste tre forze è responsabile del mantenimento della salute. Quando lo squilibrio avviene, la malattia insorge.

Una vita sregolata fatta di eccessi alimentari, stress, ed atteggiamenti negativi porta inevitabilmente allo squilibrio. Ama che vuol dire tossine, è il risultato che si crea con lo squilibrio psicofisico.

Anche i pensieri negativi, insieme ad una vita malsana conducono allo squilibrio.

Il medico ayurveda aiuterà a correggere lo squilibrio della persona, con massaggi, integratori, purghe ed alimentazione adeguata. Incoraggiando inoltre la persona ad intraprendere uno stato di vita più consapevole, praticando yoga, meditazione e vita amorevole.

Articolo di Daniela Di Leo

Naturopata ed Insegnante di Hatha Yoga Vinyasa e Yoga Prenatale

Terapia per eliminare Ama

Terapia per eliminare Ama

Appena svegli la mattina assumere una tazza di acqua calda con limone e miele, l’acqua non deve essere bollente.

La colazione potrà essere consumata con del succo fresco di frutta e ortaggi, se si ha particolarmente fame potremmo aggiungere una fetta di pane tostato.

Il pranzo dovrà essere leggero e caldo, preferire un cibo vegetariano, per esempio una zuppa di legumi passati.

La cena si potrà saltare, ma se si avrà appetito si consiglia una minestra di cereali o riso con verdure

La depurazione si consiglia per 10 giorni. Durante la giornata tra un pasto e l’altro è consigliato bere acqua calda.

Evitare durante questi giorni, fritti, grassi, arrosti, cibi acidi e crudi, carne, pesce, formaggi, zuccheri e alcool.

Nel periodo di disintossicazione sono consigliate la meditazione ed il pranayama, passeggiate e riposo.

Durante la colazione, il pranzo e la cena si consiglia di mangiare in silenzio o con della musica rilassante che favorisca piacere al momento, lontani dallo stress.

Buona depurazione e consapevolezza amorevole.

Articolo di Daniela Di Leo

Naturopata ed Insegnante di Hatha Yoga Vinyasa e Yoga Prenatale

Prana Vayu i 5 Soffi Vitali

Prana Vayu i 5 Soffi Vitali

Il prana ci serve per vivere ed è considerato prana non solo il respiro ma anche il cibo. Gli antichi saggi indiani ritenevano che tutte le funzioni del corpo sono compiute da cinque tipi di energia vitale, chiamate Prana-Vayu. Prana, Apana, Samana, Udana, Vyana. Prana penetra all’interno del torace e controlla la respirazione. Apana si muove all’interno del basso addome e controlla l’eliminazione delle urine, feci e seme. Samana è all’interno dello stomaco e ne aumenta il fuoco gastrico (agni) facilitandone la sua buona funzione digestiva (jataragni), mantenendo altresì il buon funzionamento degli organi addominali. Udana svolge le sue funzioni nella faringe e nella laringe, controllando le corde vocali e l’assimilazione dell’aria e del cibo. Vyana è presente in tutto il corpo, distribuisce l’energia che deriva dal cibo e dalla respirazione attraverso vene, arterie e nervi.

Articolo di Daniela Di Leo

Naturopata ed Insegnante di Hatha Yoga Vinyasa e Yoga Prenatale