Matangi Mudra o gesto della Dea Matangi Questo Mudra simboleggia il rapporto con la Dea Madre. Mudra (in sanscrito: मुद्रा) significa letteralmente “sigillo”, “marchio” o “gesto”, è un gesto simbolico usato nei rituali tantrici sia di tradizione induista che buddhista. I mudra vengono eseguiti con le mani, assumono un valore simbolico, rituale ed energetico, stimolano […]
Tag: respiro
Gli otto principi dello Hatha Yoga e il Prana
Gli otto principi dello Hatha Yoga Gli otto principi sono Yama, Nyama, Asana, Pranayama, Pratyahara, Dharana, Dhyana, Samadhi. E’ importante nello yoga passare dalla fase delle asana al pranayama, il Sadhaka deve sperimentare l’aspetto fisico della posa prima di arrivare al Pranayama e sentirlo per intero nel corpo e nella mente. Gli 8 principi […]
Pranayama
Il Pranayama è il quarto stadio dello Yoga Sutra di Patanjali, che lo descrive come l’afflusso e l’efflusso controllati dal respiro in una posizione stabile. Questa disciplina, se praticata con assiduità e consapevolezza, aiuta la mente a concentrarsi, consentendo inoltre di ottenere buona salute e longevità. Nella pratica, il Sadhaka impara le tecniche per far […]
Lo yoga terapeutico
La parola Yoga significa, unione. Sta ad indicare l’unione di mente e corpo, forma e contenuto. Le asana o pose che si eseguono durante la pratica consentono maggiore conoscenza su se stessi, durante un’asana ci si ascolta. Nell’attuare le pose si porta la presenza al corpo, si avvertono i limiti e le difficoltà, si crea […]