Per contatti telefonale al 333 6447527

Soufflé Vegano di Patate e Cicoria

Soufflé Vegano di Patate e Cicoria

Ingredienti: per 5 persone

  • 8 Patate medie
  • 250 gr di Cicoria già lessata
  • 1/2 cucchiaino di Lievito di birra secco a scaglie
  • 2 cucchiai di Farina a piacere
  • 1 pizzico di Sale Himalayano
  • 1 spicchio di Aglio
  • Olio EVO
  • Ghee e Pane grattugiato
  • 1 pizzico di Zenzero secco in polvere
  • 1 pizzico di Curcuma in polvere
  • 1 spolverata di semini di Papavero

Procedimento: 

Lavare, mondare e lessare le patate tagliate in quattro parti, quando sono cotte lasciarle raffreddare. mondare e lavare la cicoria lessarla in acqua bollente e scolarla della sua acqua in eccesso. Se non piace l’amaro della cicoria lasciarla in acqua fredda per 10 minuti dopo averla lessata. Strizzarla bene e farla saltare in padella con olio EVO ed uno spicchio di aglio. Procurarsi un frullatore potente e frullare tutti gli ingredienti meno che i semini di papavero che aggiungeremo alla fine nell’impasto. Procurarsi una teglia da forno antiaderente oppure un piatto di pirex con bordo alto. Cospargere la teglia con il Ghee ed il pane grattugiato. Cuocere in forno per 30/40 minuti. Gustosa e delicata.

Soufflé mini di Patate

Soufflé mini di Patate

Ingredienti: per 6 mini soufflé

  • 4 Patate medie
  • 4/5 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 hg Prosciutto cotto
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale Himalayano
  • ghee
  • pane grattugiato
  • 2 uova

Procedimento:

Lavare e mondare le patate,tagliarle in quattro e lessarle. Appena cotte togliere l’acqua e farle freddare. Prendere un frullatore, metterci le patate, il prosciutto cotto, le uova, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, noce moscata e frullare tutto. Ungere i contenitori da soufflé col ghee e spolverare con il pane grattugiato. Versare il contenuto nei contenitori, aggiungere a piacere pane grattugiato, ghee e parmigiano in superficie. cuocere in forno per 30 minuti. Gustosi per un apericena.

Dosakai e Finocchi

Dosakai e Finocchi

Giorni fa sono entrata in un negozietto indiano per acquistare alcune spezie. Ogni volta che entro in questi market resto sempre un po’ a gironzolare qua’ e la’ cercando di trovare qualcosa di nuovo da portare a casa. Ho trovato dei cetrioli indiani li ho comperati e li ho portati a casa. Una volta a casa ho deciso di cucinarli in padella con I finocchi e ghee, aggiunto qualche erba aromatica e spezie.

Devo dire una grande scoperta, contengono minerali, ottimi contro diabete e colesterolo. Anche crudi in insalata sono eccezionali, piu’ leggeri di quelli comuni.

Frittata di asparagi, carciofi, spezie ed erbe aromatiche

Frittata di asparagi, carciofi, spezie ed erbe aromatiche

Ingredienti:

  • 2 Carciofi
  • 10 Asparagi di campo
  • 4 Uova
  • Mentuccia, salvia, timo freschi bio
  • Mezzo cucchiaino di curcuma
  • Una presa di pepe in polvere
  • Semi vari : girasole, zucca, chia, sesamo
  • un pizzico di sale
  • Olio per ungere la padella
  • 2 cucchiai di fio

Cuocio I carciofi, e unisco tutti gli altri ingredienti crudi, frullo tutto, scaldo una padella antiaderente e verso il composto. Copro col coperchio magic cooker e cuocio da entrambi I lati.

Abbino un’insalata verde.

Pranzo di oggi.

Zuppa di ceci e scarola, con erbe aromatiche e spezie

Zuppa di ceci e scarola, con erbe aromatiche e spezie

Zuppa di ceci e scarola, con erbe aromatiche e spezie

Ingredienti:

  • Ceci lessi
  • Scarola lessa
  • Spicchio d’aglio
  • Carota
  • Sedano
  • Salvia
  • Semi di senape
  • Semi di fieno greco
  • Alloro
  • Ghee
  • Finocchietto selvatico fresco
  • Zenzero fresco
  • Foglie di coriandolo fresco
  • Coriandolo in polvere
  • Finocchio
  • Sale himalayano

Procedimento:

Scaldare il ghee in pentola con I semi di senape e semi di fieno greco. Aglio, zenzero,erbe aromatiche, ceci, scarola, finocchio, sale. Aggiungere due bicchieri d’acqua. Cuocere per venti minuti, mixare e, cuocere per altri dieci minuti. Aggiungere le spezie. Disporre la zuppa nel piatto e mangiare.