Per contatti telefonale al 333 6447527
Chutney di Cipolle rosse e Mele

Chutney di Cipolle rosse e Mele

Per il Natale ho deciso di preparare dei barattolini di confetture e chutney da regalare. Con la passione che ho per la cucina e per le spezie mi sono sbizzarrita. Ho comperato le cipolle rosse che sono più dolci e si prestano per chutney, ho tolto i primi strati e le ho lavate.

Tagliate e messe in acqua per 30 minuti, sciacquato e scolato. Messe in pentola con tutti gli ingredienti e cotto per circa 2 ore. Se lo desiderate potete passare grossolanamente col mixer, sennò lasciare il composto cosi com’è.

A fine cottura ancora bollente usare lo stesso procedimento per le marmellate, versare il composto nei barattoli, chiudere, mettere a testa in giù per una giornata intera. Usare la Chutney dopo qualche giorno, il sapore sarà ancora più intenso. Si può gustare con le carni, formaggi o pane tostato.

 

Ingredienti

1 kg di cipolle rosse

6 mele

3 radici di zenzero

alcuni chiodi di garofano macinati

300 ml di aceto di mele

2 limoni

1 pizzico di sale

pepe nero in grani macinato sottile

600 gr di zucchero

alcune bacche di mirto nero

 

Chutney di Cipolle rosse e Mele

Confettura di Mirto, bianco e nero

Dopo aver raccolto il mirto in montagna, sono arrivata a casa, separato le bacche dalle foglie (che non ho buttato perché ricche di fitonutienti), lavato, asciugato e messe a macerare in frigorifero per 12 ore con zucchero e limone.

Trascorso il tempo di macerazione le ho messe in una capiente pentola, ho fatte cuocere per 20 minuti, aggiunto in seguito le mele a pezzetti, lo zenzero e la buccia sottile dei limoni. Ho fatto cuocere ancora per circa 35/40 minuti, ho passato col passaverdura il composto per separare i semi dalla polpa. E rimesso nuovamente in pentola per far rapprendere ancora un pò la confettura.

Dopodiché ho riempito i barattoli sterilizzati, chiusi e messi a raffreddare.

Ingredienti:

1 kg e 200 gr di bacche di mirto (erano 600 gr di bacche di mirto bianco e 600 gr di mirto nero)

600/700 gr di zucchero

il succo di 2 limoni bio (più la buccia)

2 radici di zenzero fresco

3 mele medie

  

Chutney di kumkuat e carote

La Chutney è un condimento di origine asiatico, a base di frutta, verdure, ortaggi e spezie

Oggi ho raccolto i kumkuat dall’alberello che ho in giardino e ne ho fatto una chutney. Ho unito ai kumkuat le carote e alcune spezie.

Procedere con il lavaggio dei kumkuat 600 gr, asciugarli bene e togliere gli ossi all’interno, tagliare a pezzetti, metterli in pentola assieme allo zucchero 300 gr ed il succo di 1 limone. Lavare e mondare 3 carote medie, grattugiare e le disporre in pentola insieme agli altri ingredienti.

Lavare e mondare 1 mela, tagliare a pezzettini e metterla in pentola, unire 1 radice di zenzero grattugiato, 1 peperoncino, 1 stecco cannella.

Far cuocere per circa 40 minuti, a fine cottura versare nei barattoli sterilizzati, chiudere, capovolgere e far raffreddare.

Le Chutney sono varie e si degustano con formaggi, carni, o pane.

Chutney di Cipolle rosse e Mele

Riso basmati con Canocchie al profumo di Zenzero

Ingredienti per 2 persone:

10 cucchiai di Riso basmati
16 canocchie fresche
Radice di zenzero fresco 3 cm
Sale himalayano 1 pizzico
Olio Evo 2 cucchiai
1 pizzico di Curcuma, Cumino e Pepe nero in polvere
1 spicchio di Aglio
Prezzemolo fresco a piacere

Procedimento:

Far scaldare in padella l’olio e l’aglio, dopo poco aggiungere lo zenzero grattugiato, in un secondo tempo le canocchie fresche, dopo qualche minuto versare in padella 10 cucchiai di riso
precedentemente sciacquato in acqua fredda.

Prima di pulire le canocchie ho messo a cuocere del brodo di pesce, che userò poco per volta per cuocere il riso.
Aggiungere a fine cottura le spezie, mantecare e aggiungere il prezzemolo tritato. Buon appetito

Ricetta di Daniela Di Leo Naturopata

 

Per informazioni, contattami con il modulo sotto

[vfb id=1]

Soufflé Vegano di Patate e Cicoria

Soufflé Vegano di Patate e Cicoria

Ingredienti: per 5 persone

  • 8 Patate medie
  • 250 gr di Cicoria già lessata
  • 1/2 cucchiaino di Lievito di birra secco a scaglie
  • 2 cucchiai di Farina a piacere
  • 1 pizzico di Sale Himalayano
  • 1 spicchio di Aglio
  • Olio EVO
  • Ghee e Pane grattugiato
  • 1 pizzico di Zenzero secco in polvere
  • 1 pizzico di Curcuma in polvere
  • 1 spolverata di semini di Papavero

Procedimento: 

Lavare, mondare e lessare le patate tagliate in quattro parti, quando sono cotte lasciarle raffreddare. mondare e lavare la cicoria lessarla in acqua bollente e scolarla della sua acqua in eccesso. Se non piace l’amaro della cicoria lasciarla in acqua fredda per 10 minuti dopo averla lessata. Strizzarla bene e farla saltare in padella con olio EVO ed uno spicchio di aglio. Procurarsi un frullatore potente e frullare tutti gli ingredienti meno che i semini di papavero che aggiungeremo alla fine nell’impasto. Procurarsi una teglia da forno antiaderente oppure un piatto di pirex con bordo alto. Cospargere la teglia con il Ghee ed il pane grattugiato. Cuocere in forno per 30/40 minuti. Gustosa e delicata.